Nome di numerose
compagnie di ventura sorte nel Trecento. ║ Compagnia costituita nel 1339
da Lodrisio Visconti, che combatté contro il signore di Milano Azzo
Visconti e si sciolse dopo la sconfitta subita a Parabiago. ║ Compagnia
creata da Ambrogio Visconti; si disciolse dopo essere stata sconfitta sul
Tronto. ║ Compagnia costituita da Alberico da Barbiano del 1377; regolata
da una rigida disciplina, si schierò in difesa di papa Urbano VI contro
l'antipapa Clemente VII. Aiutò inoltre Carlo di Durazzo nella sua
conquista del Regno di Napoli.